Il cliente
Goodeat Group è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento ed una certezza nel mondo della ristorazione ed in particolare di quello meneghino, brianzolo, comasco e fiorentino. Da sempre offre servizi di food & beverage incentrati sulla ricerca della massima qualità, per soddisfare i palati e le esigenze di un bacino di utenza sempre più ampio.
La sfida
Goodeat Group era alla ricerca di un partner affidabile per sviluppare una app di delivery che sopperisse alle necessità del pubblico dell’interland milanese (ed in particolare quello brianzolo). Nello specifico, questo progetto voleva essere un marketplace multibrand in grado di fornire agli utenti la possibilità di attingere da diversi negozi e poter acquistare tutti i beni desiderati attraverso un unico ordine.
Vuoi saperne di più?
Vuoi saperne di più?
Siamo a tua disposizione!
L’approccio
La filosofia produttiva adottata da WWG, come per ogni altro progetto preso in carico, è quella del lean thinking, che prevede di “scomporre” la mole di lavoro in piccoli processi che vengono analizzati, risolti e perfezionati uno alla volta. Così facendo è possibile canalizzare in maniera precisa ed efficace il flusso lavorativo, snellire ed ottimizzare i tempi di realizzazione. Nella fase di programmazione iniziale, infatti, le features vengono ridotte al minimo, creando così un prodotto semplice e privo di orpelli superflui già pronto per un primo ingresso sul mercato. A questo punto, grazie all’intervento dei beta-tester, è possibile fare un primo bilancio del prodotto, valutando quali feature sono necessarie, quali rimuovere perché poco utili e quali aggiungere ex-novo.